Battesimo in autunno inverno? Perché no? Nonostante il periodo più gettonato per i battesimi sia senza dubbio quello delle stagioni più calde, in particolare la primavera, non è raro anche nella stagione autunnale o in quella invernale ricevere un invito per un battesimo. Essendo però meno frequenti i battesimi in questo periodo, nel momento in cui riceviamo l’invito cadiamo un po’ nel panico: “Come mi vesto per un battesimo in autunno inverno?”, è una domanda che ci spiazza un po’. Niente paura, StaiBenissimo è qui per consigliarti e guidarti nella scelta dell’outfit più appropriato anche ad un’occasione come questa.

Troppo elegante? Troppo casual?
Il dilemma è in sostanza questo. Alcuni capi ci sembrano troppo eleganti, altri troppo casual per un cerimonia. Il battesimo è un evento semi-formale che si tiene prevalentemente durante le ore diurne e soprattutto mattutine, no quindi ad un look eccessivamente ricercato ed elegante. Un look da battesimo non richiede la stessa eleganza che invece è obbligatoria per un matrimonio in quanto non è ritenuto un evento formale. Ciò non significa che sei autorizzata ad indossare jeans strappati e t-shirt! Scegli un look che sia semplice ma d’effetto, che sia sobrio ma allo stesso tempo curato.

Tailleur, un comodo alleato per i battesimi
Una soluzione potrebbe essere quella di indossare un tailleur dalle linee giovani e semplici. Un modo per spezzare la monotonia e la rigidità che tipicamente caratterizza il tailleur può essere quello di spezzarlo: usa gonna o pantalone di una tonalità e la giacca di un colore a contrasto, l’effetto è garantito! Nella stagione invernale indossare il tailleur è sempre un piacere perché possiamo giocare anche con i tessuti, dai quindi libero sfogo alla tua fantasia e, se hai a casa un tailleur che ti piace ma non ti soddisfa perché trovi sia un po’ piatto ed insipido, prova a ravvivarlo cambiando i bottoni, sembrerà un capo nuovo e comincerai a guardarlo con occhi diversi.

Un po’ vintage, un po’ romantica
Il tailleur non fa per te? Niente paura, gioca con il tuo stile e prova a creare un look un po’ retrò ma di grande effetto. Indossa una gonna plissettata di lunghezza media variabile tra sopra e sotto il ginocchio ed abbina una maglia a collo alto per creare un outfit dal sapore vintage e con note romantiche.
Un’altra soluzione è quella di indossare un abito con gonna a plissé, chic e raffinato ma allo stesso tempo perfetto per un evento semi-formale come un battesimo.

E sopra?
Niente piumini, non sarebbe neanche il caso di specificarlo. Indossa un cappotto semplice e dalle linee pulite, non avrai bisogno d’altro!

La scelta del colore giusto
Nella scelta del colore per il tuo outfit da battesimo puoi scegliere di intraprendere due direzioni: quella dei classici colori autunnali o quella dei colori pastello.
Nel primo caso muoviti sulle tinte più chiare delle tonalità tipicamente autunnali come ad esempio il ruggine ed il beige in quanto trattandosi di un battesimo è meglio evitare colori scuri e cupi che mettono sicuramente poca allegria e non trasmettono lo spirito festaiolo e giocoso che la celebrazione di una nascita dovrebbe indurre tra i festeggiati.
La scelta migliore però è sicuramente quella dei colori pastello. Quali colori meglio delle tonalità pastello fanno pensare all’infanzia? Il rosa confetto ed il celeste sono sicuramente quelle che meglio rappresentano le neo-nascite ma c’è da dire che non a tutte stanno bene e soprattutto non è d’obbligo essere in pendant con il sesso del pargolo festeggiato! Dai uno sguardo alla tua palette di colori ideali ed individua tra le tonalità più tenui quelle che più si addicono all’occasione.
Le scarpe
Nella scelta delle scarpe non c’è molto di cui parlare, puoi giocare con il modello e scegliere quello che più si addice al look che hai deciso di portare ma c’è una conditio sine qua non, ossia una condizione imprescindibile che le tue scarpe devono possedere: i tacchi. Per un evento come un battesimo il tacco è d’obbligo!
La borsa
Come tutte le cerimonie che si rispettino, sebbene si celebri di giorno, il battesimo necessita di una pochette. Una pochette da giorno andrà benissimo ma niente borse ampie, non avrai bisogno di niente in più di ciò che potrà contenere la tua pochette!
La scelta degli accessori
Una volta stabilito quale sarà il look che indosserai per il battesimo è il momento di decidere quali saranno gli accessori. Scegli accessori molto fini e delicati ed evita la bigiotteria troppo grossolana. Non ci sono regole ma solo un consiglio: evita di indossare troppi accessori!
Il make up
Un evento come il battesimo necessita di una buona dose di sobrietà. Nella realizzazione del tuo make up opta per un trucco il più possibile naturale e soprattutto evita colori forti e make up troppo intensi.

I capelli
Niente chignon o pettinature raccolte, il battesimo richiede chiome morbide e fluenti in bella vista. Lascia quindi sciolti i tuoi capelli ed arricchiscili ed impreziosiscili con qualche dettaglio particolare.